Spesso ci si chiede: “Ma esistono ancora i bagnini di Salvataggio di una volta”. Quei bagnini che conoscono le previsioni meteorologiche senza consultarle, quelli che sanno già se domani il mare sarà agitato. Oppure quei bagnini che non usano la protezione solare, ma non si scottano mai e non si capisce come ci riescano. Forse quel tipo di bagnino non esiste piú. Ma senza dubbio oggi ci sono bagnini di salvataggio preparati e formati all’utilizzo di tecniche e mezzi di salvataggio all’avanguardia che permettono di facilitare di gran lunga le operazioni di salvataggio. Si, perchè finalmente si è deciso di dare risalto ad una figura professionale, quale quella del bagnino di salvataggio, troppo spesso trascurata e poco valorizzata.
Sono state introdotte attrezzature moderne ed efficienti, soprattutto mezzi a motore, come l’uso della moto d’acqua come valido sistema di soccorso nautico, che potrebbe superare l’ormai datato “pattino di salvataggio”. Cosí come l’introduzione del baywatch affianco al classico salvagente anulare.
I bagnini di salvataggio si sottopongono ad una formazione approfondita volta anche al concetto di comunicazione non solo verbale, ma anche digitale sfruttando gli strumenti che il web ci mette a disposizione. Non viene trascurata l’educazione ambientale, volta alla sensibilizzazione verso le problematiche ambientali che affliggono il nostro mare.
I bagnini di salvataggio vengono guidati verso una collaborazione attiva con le istituzioni, soprattutto per quel che riguarda prevenzione e divulgazione di informazioni.
Anche l’abbigliamento da bagnino ha subito notevoli mutamenti rispetto al passato. Il costume bagnino anni cinquanta è stato sostituito con il pratico spezzato canotta bagnino e pantaloncino bagnino. Ma non si tratta solo di stile, anche il materiale dell’abbigliamento da bagnino è cambiato. La classica canotta da bagnino ha lasciato il posto alla canotta tecnica da bagnino. Allo stesso modo oggi si preferisce la polo bagnino con il colletto per evitare le scottature.
Oggi forse i bagnini di salvataggio non sanno prevedere con certezza che tempo ci sarà domani, ma di certo sono preparatissimi e forniti delle piú efficienti attrezzature per compiere salvataggi a regola d’arte!