Estate 2020: Come cambiano il soccorso e il salvamento con l’emergenza Covid

Stiamo assistendo da giorni alla circolazione di una serie di notizie false e pericolose circa una presunta “regola” che sosterrebbe, di fronte a un paziente annegato e in arresto cardiaco, di eseguire una rianimazione cardiopolmonare con le sole compressioni toraciche, evitando le ventilazioni di soccorso, per escludere un possibile contagio da SARS-COV-2.
In alcuni articoli, si fa addirittura riferimento alle Linee Guida della nostra Società scientifica.

IRC (Italian Resuscitation Council), Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare si è dissociata fermamente da quanto sopra riportato ed invita tutti a prestare molta attenzione alla disinformazione che sta circolando. IRC, infatti, ha rilasciato il 13 maggio 2020 la traduzione italiana, con relative integrazioni specifiche, delle Linee Guida European Resuscitation Council (ERC) per la Rianimazione Cardiopolmonare durante pandemia COVID-19, nelle quali ribadisce l’importanza delle ventilazioni di soccorso in caso di arresto cardiaco di natura asfittica.

Riguardo al caso specifico sul soccorso e rianimazione cardiopolmonare nel paziente annegato, IRC, nelle sue Linee Guida, ribadisce che “In caso di arresto cardiaco è necessario ricordare che la fisiopatologia dell’arresto cardiaco da annegamento è asfittica e difficilmente il quadro di arresto cardiaco risponderà agli altri trattamenti in assenza di ossigenazione. Pertanto, in ogni vittima di arresto cardiaco in cui la causa plausibile sia l’annegamento, IRC suggerisce fortemente di tentare le ventilazioni di soccorso.” Vengono successivamente fornite informazioni dettagliate sulla tecnica di esecuzione delle ventilazioni di soccorso, sulla protezione del soccorritore, sui DPI (dispositivi di protezione individuale) e sulla dotazione che ogni bagnino, o persona che ricopre un ruolo che la obbliga a prestare soccorso, dovrebbe avere a disposizione.

Qui è possibile scaricare il testo completo della traduzione italiana delle Linee Guida ERC per la rianimazione cardiopolmonare durante pandemia Covid-19.

Contatti

Apri Chat
Contattaci!
Ciao, come possiamo aiutarti?