FERRAGOSTO è ormai alle porte e come da consuetudine orde di giovani e giovanissimi si riversano sulle nostre magnifiche spiagge per trascorrere in tutto divertimento la giornata del 15 Agosto. Ma in spiaggia non tutto è concesso. La Compagnia del Mare, come ogni anno invita tutti i bagnanti e tutti i lifeguard a porre particolare attenzione per evitare che una fantastica giornata di mare con gli amici si possa trasformare nell’incubo peggiore che nessuno vorrebbe mai vivere. La regola principale per il bagnante è quella di non entrare in acqua se si ha la percezione di aver bevuto un pochino più del dovuto. Il sole, la musica, gli amici possono essere il motivo per un drink in più, ma attenti, l’alcol non allenta soltanto i freni inibitori, rallenta anche i riflessi e non da la percezione della gravità di un possibile pericolo in acqua. Non fate il bagno nelle ore in cui il servizio di salvataggio non è più attivo, ad esempio quando il sole è ormai tramontato. La Compagnia del mare, da sempre pronta a prevenire gli incidenti, pianifica un progetto coordinato direttamente sulle aree di competenza tenendo conto di diversi fattori:
– Stima della popolazione coinvolta nelle aree interessate
– La densità di popolazione in determinate fasce orarie;
– Le fonti di pericolo proprie del territorio e i rischi (correnti marine, buche, spiagge scoscese, scogliere, ecc…).
Per mezzo di questo piano di sicurezza condiviso, il Lifeguard, dalla propria postazione conosce già il territorio che lo circonda e gli eventuali rischi e pericoli che possono presentarsi. In una giornata come quella di ferragosto il livello di attenzione di un Lifeguard deve essere al massimo durante tutta la giornata, deve comunicare con i bagnanti ed esortarli a rispettare le regole per un bagno sicuro. Deve comprendere se un bagnante ha bevuto troppo e raccomandargli di non entrare in acqua e magari invitare i suoi amici a prestare particolare attenzione. Deve parlare con i genitori, invitandoli a non allontanarsi dai propri figli se stanno facendo il bagno, anche se sono a riva. Lifeguard – La Compagnia del mare prepara bagnini di salvataggio altamente qualificati pronti ad intervenire con prontezza, competenza e lucidità anche nelle situazioni di maggior rischio.
E non dimentichiamo l’ambiente! Evitiamo di deturpare le spiagge con rifiuti e mozziconi di sigaretta, differenziamo i rifiuti negli appositi contenitori. Non lasciamo bottiglie di vetro che potrebbero rompersi e diventare un pericolo per persone ed animali.
Preziose regole per trascorrere una giornata lieta e divertente.
Buon ferragosto da tutto lo staff de “La Compagnia del Mare”!