Parliamo di una quantità difficile anche da immaginare. Piú di otto milioni di tonnellate di plastica giace sui fondali marini mettendo a rischio non solo la salute della fauna marina, ma anche la nostra. I microframmenti di plastica vengono inevitabilmente ingeriti dai pesci e quindi finiscono nella catena alimentare contaminando quello che mangiamo. Purtroppo anche i resti di grandi dimensioni finiscono per essere delle trappole spesso mortali per gli abitanti del mare. Tartarughe, uccelli marini e altri pesci rimangono inevitabilmente intrappolati nelle buste di plastica o finiscono per ferirsi con i frammenti taglienti.
E’ un problema che riguarda tutti da vicino . Con un po’d’impegno e svolgendo ciascuno la propria parte, con piccole azioni quotidiane si possono ottenere risultati sorprendenti.
Cominciamo col mantenere pulite le nostre spiagge:
-
Non gettare la spazzatura a terra, soprattutto in spiaggia ma non solo,
-
Scegli bottiglie, stoviglie e borse riutilizzabili da portare al mare, al posto di quelle usa e getta
-
Non usare la spiaggia come posacenere: getta i mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori
-
Aiutaci a tenere pulita la spiaggia: se vedi qualcuno che getta rifiuti a terra, invitalo a raccoglierli
Lifeguard – La Compagnia del Mare, oltre a proporre una linea di abbigliamento per bagnini composta da canotte bagnini, costumi bagnini, t-shirt bagnini, tute bagnini e tanti altri capi d’abbigliamento per bagnini e accessori per bagnini, da anni si occupa di problematiche ambientali e partecipa attivamente alla difesa del mare con iniziative su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare tutti i fruitori del mare a compiere piccoli gesti che fanno una grande differenza.
Il 20 giugno 2019 presso la sede della Capitaneria di porto, in Piazza della Marina, 1 a Pescara, la presidente di Marevivo, il comune di Montesilvano, le Associazioni di categoria , la Capitaneria di porto e la Società Nazionale di salvamento hanno sottoscritto il protocollo d’intesa #StopSingleUsePlastic. Un accordo di programma per realizzare efficaci forme di collaborazione finalizzate a contrastare l’utilizzo della plastica negli stabilimenti balneari del litorale pescarese.
Il mare è formato da tantissime gocce che insieme lo rendono prezioso.Anche noi, con un semplice gesto, possiamo diventare una di quelle gocce e insieme possiamo salvare il nostro mare.