Senza categoria

Cristian Di Santo

Molte persone ignorano gli avvertimenti degli Assistenti Bagnanti

Molte persone ignorano gli avvertimenti degli Assistenti Bagnanti, devono essere consapevoli che oltre a mettere a rischio la propria vita, mettono in pericolo quella dei Soccorritori stessi e molto spesso di altri Bagnanti che intervengono per dare una mano. Gli assistenti bagnanti sono il primo anello del soccorso sia sotto l’aspetto della prevenzione che della …

Molte persone ignorano gli avvertimenti degli Assistenti Bagnanti Leggi altro »

Bimba rischia di annegare, salvato dall’assistente bagnanti

erano le 16:00 circa, quando Nicola Cutrignelli assistente bagnante della Compagnia del Mare Lifeguard sente delle grida di aiuto provenienti da una ragazzina in mare. Nicola vede subito due bimbe di cui una in difficoltà, si trovavano in acque per loro profonde e una non riusciva a restare a galla, erano state trasportate in quel …

Bimba rischia di annegare, salvato dall’assistente bagnanti Leggi altro »

Il cane: da sempre un valore aggiunto

26 agosto 2021: giornata mondiale dedicata al cane. LIFEGUARDITALIA – La Compagnia del Mare, non può esimersi dal ricordare e sottolineare l’importanza di un animale che nei più svariati contesti sociali e lavorativi rappresenta un fondamentale valore aggiunto a numerose attività umane. Come noto da circa trent’anni operiamo nell’ambito della prevenzione e del soccorso negli …

Il cane: da sempre un valore aggiunto Leggi altro »

Come gestire la puntura del riccio di mare

Prima di consigliarvi come gestire la puntura di un riccio di mare, è importante capire con chi abbiamo a che fare. I ricci di mare appartengono alla famiglia degli Echinodermi (dal greco echinos = dall’aspetto spinoso), hanno una forma sferica molto affascinante e colori bellissimi e si differenziano in base alla specie e alla zona di mare in cui …

Come gestire la puntura del riccio di mare Leggi altro »

Come gestire la puntura di medusa

Definire puntura l’IRRITAZIONE provocata da una medusa non è esatto! Non si tratta di una puntura in quanto le meduse non hanno aculei o spine. Si tratta di un’ IRRITAZIONE  di natura infiammatoria provocata dal contatto con i suoi tentacoli/filamenti urticanti. Per fortuna nei nostri mari (Mar Mediterraneo) non si trovano esemplari particolarmente pericolosi e le reazioni  …

Come gestire la puntura di medusa Leggi altro »

Apri Chat
Contattaci!
Ciao, come possiamo aiutarti?